Istruzioni su come disabilitare i cookie
È possibile modificare il browser per disattivare i cookie tramite le procedure riportate qui sotto.
Attenzione: disattivando i “cookie tecnici” la navigazione potrà risultare difficoltosa e in alcuni casi potrà essere impedita la fruizione dei servizi. Inoltre, nome utente e password non saranno più memorizzati.
Google Chrome
- Apri Google Chrome
 - Clicca sull'icona “Personalizza e controlla Google Chrome”
 - Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
 - Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
 - Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze
 
Firefox
- Apri Firefox
 - Clicca sull’icona “Apri menu” e successivamente “Opzioni”
 - Seleziona quindi la scheda “Privacy”
 - Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
 
Internet Explorer
- Apri Internet Explorer
 - Clicca sull’icona “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
 - Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
 - Quindi clicca su OK
 
Safari
- Apri Safari
 - Clicca sull’icona “Impostazioni generali di Safari”
 - Scegli “Preferenze” quindi seleziona il pannello “Privacy” nella finestra di dialogo che segue
 - Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo)